iSee One: l’innovazione tecnologica per non vedenti debutta al MIDO​
iSee One: l’innovazione tecnologica per non vedenti debutta al MIDO​

iSee One: l’innovazione tecnologica per non vedenti debutta al MIDO​

precedente

News

Da oggi arriva una rivoluzione nell’accessibilità, sviluppata dalla nostra sorella iVision Tech : iSee One, il primo occhiale tecnologico assistivo interamente progettato e prodotto in Italia, é stato presentato ufficialmente al MIDO – Salone internazionale dell’occhialeria, dall’8 al 10 febbraio a Milano.

Un’innovazione per la mobilità e la sicurezza

iSee One permette di percepire lo spazio circostante fino a 4 metri di distanza, riconoscendo fino a 30 ostacoli grazie a una tecnologia avanzata di scansione e trasmissione sonora. Leggerissimi (solo 30 grammi), intuitivi da usare e dotati di lenti fotosensibili, questi occhiali rappresentano un passo avanti nella mobilità autonoma delle persone non vedenti.

Un progetto italiano con una forte missione sociale

Frutto di tre anni di ricerca da parte di iVision Tech, azienda di Martignacco (Udine), iSee One è nato dalla collaborazione con esperti del settore, aziende leader e persone non vedenti che hanno contribuito attivamente allo sviluppo. Tra i protagonisti del progetto c’è Vincenzo Zoccano, non vedente e già presidente del Forum italiano sulla disabilità, che ha supportato il team nella progettazione per rispondere al meglio alle reali esigenze degli utenti.

Dove acquistarlo

iSee One é disponibile sulla piattaforma e-commerce ufficiale (www.isee-one.com) a un prezzo di circa 700 euro, un valore accessibile rispetto ad altri dispositivi simili sul mercato. L’obiettivo futuro è ottenere il riconoscimento come dispositivo medico, rendendolo sempre più accessibile a chi ne ha bisogno. Scopri di più e vieni a provarlo al MIDO!

Al TG5 del 8 febbraio 2025, ciamo stati citati col progetto iSee, tra le innovazioni presentate in fiera: GUARDA IL VIDEO
precedente